Scopri quali sono i 10 cibi vietati ai gatti e quali, invece, possono essere inseriti nella loro dieta per garantire benessere e sicurezza ogni giorno.
I nostri amati gatti sono animali curiosi e, spesso, particolarmente esigenti quando si tratta di cibo. Tuttavia,
non sempre ciò che sembra appetitoso per noi esseri umani è adatto alla loro alimentazione. Alcuni alimenti che noi consumiamo abitualmente possono essere
pericolosi o addirittura tossici per loro e
interferire con il loro apparato digerente, causando disturbi e problemi. Per questo motivo, è fondamentale sapere
quali sono i 10 cibi vietati ai gatti e quali invece possono far parte di una dieta equilibrata e salutare.
Cosa fa male ai gatti? I 10 cibi vietati
Capita spesso, con le migliori intenzioni, di voler condividere con il proprio gatto un pezzetto di quello che stiamo mangiando, magari per viziarlo un po’ o perché ci guarda con quegli occhi irresistibili. Ma non tutto ciò che fa bene a noi è sicuro anche per lui.
Alcuni alimenti comuni possono essere pericolosi, anche in piccole quantità.
Ecco, allora, i
10 cibi vietati ai gatti:
- Cioccolato e cacao: il cioccolato è altamente tossico per i gatti a causa della teobromina, una sostanza che il loro organismo non riesce a metabolizzare. Anche piccole dosi possono causare disturbi come vomito, agitazione, tremori.
- Uva e uvetta: il consumo di questo frutto è vietato perché può avere conseguenze serie, tra cui portare a insufficienza renale acuta.
- Latticini (latte e formaggi): nonostante l’immagine comune del gatto che beve latte, la maggior parte dei gatti adulti è intollerante al lattosio. Il consumo di latte, panna o formaggi può provocare disturbi gastrointestinali come diarrea e dolori addominali.
- Cipolla, aglio e porri: questi alimenti contengono tiosolfato, un composto che può danneggiare i globuli rossi del gatto e portare a problemi di salute. Anche una piccola quantità, assunta regolarmente, può essere pericolosa nel tempo.
- Pesce crudo, ossa di pollo, lische, tonno in scatola: il pesce crudo rientra tra i cibi vietati ai gatti perché può contenere parassiti e batteri pericolosi, oltre a un enzima che distrugge la tiamina, una vitamina essenziale per il loro sistema nervoso. Meglio offrirlo in preparazioni pensate appositamente per loro. Le ossa e le lische sono invece pericolose per i gatti perché possono frammentarsi e causare soffocamento o perforazioni intestinali. Inoltre, è bene evitare di somministrare tonno in scatola per esseri umani, poiché non è bilanciato per i loro bisogni nutrizionali e può causare carenze.
- Uova crude, patate crude: tra gli altri alimenti da evitare ci sono anche le uova crude, che possono contenere batteri come la salmonella, e la patata cruda, difficile da digerire e potenzialmente tossica.
- Caffeina e bevande energetiche: come il cioccolato, anche la caffeina è un potente stimolante che può provocare iperattività, tremori e problemi cardiaci. Evitare caffè, tè, bevande energetiche e tutto ciò che contiene questa sostanza.
- Salumi e cibi troppo salati: gli insaccati e gli alimenti molto salati, come patatine e snack industriali, possono causare problemi ai reni e ipertensione nei gatti. Inoltre, contengono spesso spezie e conservanti dannosi per il loro organismo.
- Avocado e noci di macadamia: l’avocado contiene persina, una sostanza tossica per molti animali, incluso il gatto. Il consumo può causare disturbi come vomito e diarrea, fino a problemi respiratori. Anche le noci di macadamia rientrano tra i cibi tossici, poiché possono causare problemi neurologici e muscolari nei gatti.
- Dolci, zuccheri e bevande alcoliche: i gatti non hanno recettori per il gusto dolce, quindi non hanno alcun bisogno di zuccheri. Inoltre, alcuni dolcificanti artificiali, come lo xilitolo, sono estremamente pericolosi e possono causare ipoglicemia e insufficienza epatica. L’alcool, invece, anche in piccole quantità, è estremamente tossico per i gatti e può portare a sintomi come vomito, perdita di coordinazione e convulsioni.
Cosa deve mangiare un gatto: l’importanza di una dieta corretta e bilanciata
Un’
alimentazione corretta non è solo una questione di gusto o abitudine: è
una delle attenzioni più concrete e quotidiane che possiamo dedicare al nostro gatto. Scegliere bene significa offrirgli ciò di cui ha realmente bisogno, evitando improvvisazioni e alimenti non adatti alla sua natura. Il
gatto è un carnivoro e, come tale,
richiede una dieta ricca di proteine di origine animale,
bilanciata e completa, priva di ingredienti potenzialmente dannosi.
Inoltre i suoi
bisogni nutrizionali cambiano nel tempo:
dipendono dall’età, dal
livello di attività, dallo
stile di vita e da
condizioni specifiche come la sterilizzazione. Un gattino, ad esempio, ha bisogno di alimenti ricchi di proteine e nutrienti essenziali per sostenere la crescita, mentre un gatto adulto sterilizzato richiede una dieta mirata al controllo del peso e al mantenimento della massa magra.
Rispondere a queste esigenze in modo corretto e consapevole significa prendersi cura del proprio gatto ogni giorno, anche attraverso la scelta del cibo.
Oasy: una risposta concreta alle esigenze nutrizionali del gatto
La
proposta Oasy per il gatto è una gamma completa di
alimenti formulati con attenzione e rispetto per la sua natura. Ingredienti di qualità, ricette pensate per essere complete e bilanciate, niente conservanti o additivi superflui. Solo ciò che serve davvero al gatto per stare bene. Include:
- Alimenti secchi, specifici per ogni fase della vita e condizione, come la linea Lifestage o la linea Grain Free Formula, senza cereali e con un’unica fonte proteica di origine animale, ideale anche per gatti più sensibili.
- Cibo umido, gustoso e nutriente, preparato con cura e con ingredienti naturali e selezionati. Un esempio è la linea More Love Oasy, che ha fino al 75% dei migliori tagli di carne o pesce.
- Snack per gatti, come biscotti ripieni e Creamy Snack, pensati per arricchire la dieta quotidiana con un momento di piacere, senza rinunciare alla qualità.
Grazie alla cura con cui vengono studiati e formulati, i prodotti Oasy rappresentano una scelta sicura, completa e appagante. Una coccola quotidiana che si traduce in salute, energia e felicità per il tuo gatto.
Scopri
tutte le proposte su Oasy per il tuo gatto e lasciati ispirare anche dai nostri consigli su
come far felice un gatto al momento del pasto.